fotopassaportoecartadidentitàitaliana

Rinnovo del passaporto e della carta d’identità per cittadini italiani residenti a Lione

I cittadini italiani residenti a Lione e regolarmente iscritti all’AIRE possono richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto e della carta d’identità elettronica presso il Consolato Generale d’Italia a Lione.

Le due procedure seguono modalità distinte e prevedono appuntamenti su prenotazione, oltre alla presentazione di specifica documentazione.

1. Come rinnovare o richiedere il passaporto

La richiesta del passaporto deve essere effettuata tramite il portale ufficiale Prenot@Mi, dove è possibile fissare un appuntamento presso il Consolato di Lione. L’accesso al servizio è riservato ai cittadini italiani iscritti all’AIRE e residenti nella circoscrizione consolare. Il giorno dell’appuntamento, è necessario presentarsi con un documento di identità valido, una fotografia recente conforme agli standard internazionali e la ricevuta del bonifico bancario relativo al pagamento del passaporto. Durante la visita in Consolato, verranno raccolti i dati biometrici, incluse le impronte digitali, e si procederà alla verifica della documentazione.

Minori di età inferiore ai 12 anni: Per i minori di età inferiore ai dodici anni, la richiesta può essere trasmessa per posta ordinaria, seguendo una procedura semplificata disponibile sul sito del Consolato. Per i minori dai dodici anni in su, è invece richiesta la presenza in Consolato per la raccolta dei dati biometrici, insieme alla documentazione relativa all’assenso di entrambi i genitori.

Una volta emesso, il passaporto viene inviato per posta raccomandata all’indirizzo del richiedente. È importante prestare attenzione alla causale del bonifico, che deve contenere nome, cognome e la dicitura “Rilascio passaporto”. Si consiglia inoltre di avviare la procedura con sufficiente anticipo, soprattutto in vista di periodi di maggiore affluenza, come l’estate o le festività.

2. Come richiedere o rinnovare la carta d’identità elettronica (CIE)

La richiesta della carta d’identità elettronica deve anch’essa essere presentata previo appuntamento tramite il portale Prenot@Mi. Possono farne richiesta i cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE che si trovano nella circoscrizione del Consolato Generale di Lione. La carta d’identità elettronica può essere richiesta a partire da sei mesi prima della scadenza del documento precedente, oppure in caso di furto, smarrimento o deterioramento.

Al momento dell’appuntamento, è necessario presentare una fototessera recente, il codice fiscale o tessera sanitaria, un documento di riconoscimento valido e la ricevuta del pagamento della tariffa consolare effettuato tramite bonifico bancario. In caso di furto o smarrimento, occorre allegare anche la relativa denuncia presentata presso le autorità locali. Per i minori, è obbligatorio l’assenso di entrambi i genitori, da formalizzare attraverso l’apposito modulo disponibile sul sito consolare.

La carta d’identità elettronica non viene stampata dal Consolato, ma direttamente in Italia, e viene successivamente inviata all’indirizzo di residenza del richiedente tramite posta raccomandata. Anche in questo caso, è importante compilare correttamente la causale del bonifico, indicando il nome e cognome del titolare e la dicitura “Rilascio CIE”.

Il Consolato mette a disposizione online la modulistica necessaria e tutte le informazioni aggiornate riguardo ai costi, ai documenti richiesti e alle tempistiche. Si consiglia di consultare il sito ufficiale prima di procedere con la richiesta, per assicurarsi di seguire l’iter corretto ed evitare ritardi nella lavorazione.

Vi invitiamo a verificare periodicamente la validità dei vostri documenti d’identità e a pianificare per tempo il rinnovo, soprattutto in vista di viaggi o scadenze amministrative importanti.