Aiuti pratici

Un ponte con le istituzioni

Assistiamo i connazionali sin dal loro arrivo in regione aiutandoli ad ambientarsi nelle pratiche burocratiche

Servizi consolari

Rinnovo documenti, ma non solo: i servizi del Consolato di Lione.

Scopri di più

Traduttori giurati

Chi consultare per traduzioni ufficiali per atti amministrativi.

Scopri di più

Professionisti italofoni

Dove trovare medici, commercialisti, infermieri ecc. che parlino la tua lingua.

Scopri di più
image
image
image
image
Come agiamo

Lavoro di gruppo

Diverse professionalità riunite per aiutare i nostri connazionali passo dopo passo.

Cozipress

Un nuovo team

Dal 2022 una nuova squadra

La nostra visione

Un'interfaccia tra italiani e amministrazioni, ma anche eventi, formazioni e informazione

Il nostro impegno

Un gruppo di volontari eletti da italiani per gli italiani

La nostra missione

Far sì che il tuo ambientamento sia più semplice e indolore

image
image
image
image
image
L'esecutivo

Tutti per uno, uno per tutti

Fisici, esperti della diffusione della lingua e non solo. Il Comites si rinnova anche nel suo esecutivo

image
image
Atelier Infanzia

Atelier della Petite Enfance

Nel 2023 sono nati gli Atelier dedicati alla Petite Enfance, uno spazio pensato esclusivamente per i bambini della circoscrizione dai 3 ai 6 anni compiuti (e già iscritti alla scuola materna: PS-MS-GS). Un progetto che ha conquistato il cuore delle famiglie e dei piccoli partecipanti, confermandosi un grande successo nel 2024 e ora anche nel 2025.

Gli atelier si tengono una volta al mese circa presso la Maison des Italiens, creando un momento speciale per i bambini italiani in Francia. Ogni incontro, della durata di 1 ora e mezza o 2 ore a seconda del numero di partecipanti, è gestito con cura e passione da Sara, una maestra che prepara gli atelier con grande dedizione, affiancata da due volontarie del Comites. .

Cosa si fa negli Atelier?

L’obiettivo è semplice ma prezioso: parlare, giocare e imparare in italiano. Le attività possono includere:

  • Giochi interattivi;
  • Attività manuali creative;
  • Canzoncine e filastrocche.

Ogni atelier è ispirato da un tema legato al periodo dell’anno, come la Festa della Repubblica a giugno, Pasqua, Natale o la primavera. E tanti altri ancora.

Un momento speciale per bambini e genitori

Questi incontri sono diventati un’occasione imperdibile per i piccoli partecipanti, che imparano divertendosi, e per i genitori, che apprezzano un momento educativo e conviviale in armonia. Durante l’atelier i genitori solitamente non restano. Tutti i nostri atelier sono gratuito, ma è necessario iscriversi per poter partecipare.

Un progetto per rafforzare la comunità

Gli Atelier della Petite Enfance non sono solo un appuntamento mensile, ma anche uno strumento prezioso per rafforzare l’unione della nostra comunità italiana, investendo sui più piccoli e offrendo loro un’esperienza di apprendimento e socializzazione in italiano, pur vivendo in Francia. Uno spazio in cui possono parlare la lingua materna dei loro genitori o nonni e migliorare il loro livello di italiano.

Un’iniziativa che il Comites ha voluto con forza per trasmettere le radici linguistiche e culturali ai più piccoli, accompagnandoli nella crescita in modo creativo e coinvolgente.

Per saperne di più, visita i nostri social Instagram e Facebook. Vedrai qualche foto o video dei nostri ultimi atelier!