
In questo periodo di emergenza sanitaria si sente forte l’esigenza di un nuovo organo di comunicazione, confezionato per gli italiani (e non solo!) presenti su un territorio molto vasto, qual è la circoscrizione consolare di Lione.
Radio Fuori Campo fornisce un notiziario locale sulla vita delle associazioni italiane, indicazioni sulle regole per recarsi in Italia, interviste di approfondimento per dare voce ai nostri connazionali, programmi culturali (lingua, libri, cinema, teatro…), di intrattenimento e rubriche musicali, serie o “quasi” serie.
I protagonisti della radio di Lione sono gli italiani presenti sul territorio, con le loro istanze, idee e difficoltà; ma anche i personaggi della scena culturale, sportiva, scientifica e musicale che si esprimono in Italia o diffondono all’estero il proprio talento e la propria esperienza facendosi portavoce dell’italianità nel mondo.
Radio Fuori Campo è un luogo virtuale di vicinanza, incontro e condivisione in cui sentirsi un po’ a casa. E’ sostenuta dal Com.It.Es di Lione, con la collaborazione dell’Istituto Culturale Italiano, della Dante Alighieri e di molte associazioni. Abbiamo creato una redazione con un direttore responsabile, una segreteria di redazione e poi tanti volontari hanno deciso di darci una mano. Ed altri, ci auguriamo, ne arriveranno… Tutti possono ascoltare la radio con semplicità, basta scaricare un’applicazione sul telefonino o andare sul sito www.radiofuoricampo.com o su www.comites-lyon.org!
Il nostro gruppo di lavoro ci ha messo entusiasmo ed energia. Ed ora… diffondete l’informazione, partecipate, rendete viva “Radio Fuori Campo”!

Radio Fuori Campo è in onda con le sue trasmissioni dalle ore 7.00.
Fatti trovare pronto/a!
Scarica l’app:
Apple store
https://apps.apple.com/fr/app/radio-fuori-campo/id1569380147
Android
https://play.google.com/store/apps/details…
Oppure collegati direttamente al nostro sito:
https://radiofuoricampo.com/
Ecco un’anteprima del palinsesto:
00.00/7.00 Juke-box
7.00 Benvenuto del Direttore + bollettino COVID
7.15 Pillole letterarie
8.00 De-mente
9.00 Erranze
10.00 Bollettino Associazioni
10.15 Rumori
11.00 Microfono a Caccia
12.00 Benvenuto del Direttore + bollettino COVID
12.15 Istituto di cultura
13.00 Disynthcanto
Dalle 14 alle 20 il programma si ripete come dalle 7.00 alle 13.00
Dalle 21 alle 23.59 Juke-box
Buon ascolto!!!!!
#comiteslyon#radiofuoricampo#italianiallestero #italianiinfrancia #italianialione#italyinlyon#italianiaclermont#italianiagrenoble#studiareinfrancia#lavorareinfrancia#radioitalianaalione#radiocomunitaitaliana#ICCLione#Italia#Lyon#Grenoble#Clermont#Rohnealps#Auvergne#Limousin