Aiuti pratici

Un ponte con le istituzioni

Assistiamo i connazionali sin dal loro arrivo in regione aiutandoli ad ambientarsi nelle pratiche burocratiche

Servizi consolari

Rinnovo documenti, ma non solo: i servizi del Consolato di Lione.

Scopri di più

Traduttori giurati

Chi consultare per traduzioni ufficiali per atti amministrativi.

Scopri di più

Professionisti italofoni

Dove trovare medici, commercialisti, infermieri ecc. che parlino la tua lingua.

Scopri di più
image
image
image
image
Come agiamo

Lavoro di gruppo

Diverse professionalità riunite per aiutare i nostri connazionali passo dopo passo.

Cozipress

Un nuovo team

Dal 2022 una nuova squadra

La nostra visione

Un'interfaccia tra italiani e amministrazioni, ma anche eventi, formazioni e informazione

Il nostro impegno

Un gruppo di volontari eletti da italiani per gli italiani

La nostra missione

Far sì che il tuo ambientamento sia più semplice e indolore

image
image
image
image
image
L'esecutivo

Tutti per uno, uno per tutti

Fisici, esperti della diffusione della lingua e non solo. Il Comites si rinnova anche nel suo esecutivo

image
image
Atelier di letture, canzoni e giochi per Bambini: La Magia del Natale.

Il periodo natalizio si avvicina e con esso arriva la magia che coinvolge grandi e piccini: le luci scintillanti, i regali sotto l’albero e, naturalmente, Babbo Natale. Per coniugare la curiosità e la voglia di divertimento dei bambini con il desiderio dei genitori di consolidare la conoscenza della lingua italiana, il Com.It.Es di Lione e la Maison des Italiens hanno organizzato un evento speciale intitolato “La Magia del Natale”, destinato ai bambini italofoni dai 3 ai 6 anni.

L’atelier avrà luogo sabato 2 dicembre dalle 10 alle 12  presso la Maison des Italiens, 82 rue Dauphiné, Lyon, e sarà una fantastica occasione per far immergere i piccoli in un’atmosfera natalizia. L’obiettivo principale dell’evento è quello di creare un’esperienza coinvolgente in cui i bambini e le bambine potranno divertirsi, imparare e lasciarsi trasportare dalla magia del Natale, attraverso la lettura, il canto e i giochi.

“La Magia del Natale” sarà un’occasione unica per permettere ai bimbi dai 3 ai 6 anni di immergersi in un ambiente festoso e creativo, dove potranno condividere la gioia del Natale con altri coetanei, in lingua italiana.

Il laboratorio è gratuito, per motivi logistici il numero è limitato a 12 posti. Si prega di riservare scrivendo un’email a comites.italie.lione@gmail.com, indicando nome e cognome della bambina o del bambino partecipante.

Appuntamento allora a sabato 2 dicembre presso la Maison des Italiens dalle 10 alle 12, per una giornata magica e festosa!

Appuntamenti novembre 2023

Alcuni eventi da segnare per il mese di novembre.

Sabato 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità nazionale, si ricordano le vittime della Prima guerra mondiale. L’associazione DACI (discendenti degli ex-combattenti italiani) ci invita alla commemorazione dei soldati italiani sepolti al Carré des Italiens, presso il Cimetière de la Guillotière (228 av. Berthelot, Lyon). La cerimonia si svolgerà dalle 10:45, in presenza della Console Generale.

Come ogni anno, torna il Pellegrinaggio italiano alla Basilica di Fourvière. Ritrovo domenica 12 novembre alle ore 14:00, presso l’Esplanade de la Basilique de Fourvière, per la recita del Rosario e la seguente Messa.

Appuntamento da non perdere, l’atelier “AITA – Amici italiani” di novembre! Questo mese l’associazione propone ai bambini l’atelier di cinema Ciak! Si gira una scenetta!, condotto da Francesco Caddeo, per scoprire il mondo del cinema e recitare scene in diversi stili. Sabato 18 novembre dalle 16:00 alle 18:00 presso la Kindertreff, 11/13 Montée de la Grande Côte, Lyon.

Per informazioni: https://www.facebook.com/aitalyon

Vi segnaliamo inoltre che da alcune settimane è disponibile sul sito internet dell’Archivio di Stato di Modena uno strumento che potrà rivelarsi utile ai genealogisti o a tutti coloro che stanno ricercando i propri antenati in Italia e nel mondo:  la «Mappatura generale di archivi, risorse e strumenti per la ricerca genealogica in rete Antenati italiani».

https://asmo.cultura.gov.it/patrimonio/ricerche-genealogiche/la-genealogia-come-strumento-di-ricerca-storica-nellera-digitale

Per finire, vi ricordiamo che il Com.It.Es è sempre alla ricerca di volontari che abbiano voglia di dedicare un po’ del loro tempo ai nostri progetti. Se avete voglia di unirvi alla nostra squadra, non esitate a contattarci!

Per restare sempre aggiornati sulle novità del Comites, vi ricordiamo di seguire la nostra pagina Facebook

https://www.facebook.com/comitesdilione

A presto!

Libro gioco di Epi per visitare Lione: fino al 2 aprile aperto il “pop-up store”, vieni a scoprire il progetto

Un libro gioco con carte per fare una visita guidata di Lione in autonomia e divertendosi.

Un vero e proprio “videogioco turistico” su carta: è l’affascinante idea di EPI, visual designer italiana specializzata nel turismo e nell’insegnamento ai giovani, che ha inventato un modo nuovo ed accattivante di visitare la città di Lione.

Dal 23 marzo fino al 2 aprile (incluso), in un negozio pop up a due passi da Place Terreaux, Epi vi mostrerà il libro gioco e le carte con le quali fare visite turistiche di Lione in autonomia.

Leggi tutto